Si è recentemente conclusa la realizzazione di un’unità residenziale unifamiliare situata a due passi dal Lago di Garda, realizzata da ILLE, su progetto dell’architetto Daniele De Santis, che racconta così il suo progetto.

Architettura in dialogo con l'ambiente circostante
MAJC House, residenza unifamiliare con dépendance e piscina, è stata progettata con l’obiettivo di integrarsi con discrezione e armonia nel paesaggio morenico circostante, territorio tanto di pregio naturalistico, quanto complesso e con vincoli paesaggistici stringenti, che ha reso necessario un approccio corale di continuo confronto tra progettisti e imprese, per creare una soluzione cucita su misura.
L’armonia architettonica viene espressa al suo meglio attraverso scelte cromatiche e materiche in continuità con la natura, terra e vegetazione, in cui si inserisce: la zona giorno, grazie all’ampio utilizzo di vetrate, stabilisce continuità tra interno e esterno, che si manifesta inoltre attraverso il color terra delle pareti e verde salvia dei frangisole.

Non ostentazione, ma sobrietà
Gli arredi, ridotti al minimo, esprimono funzionalità e sono al servizio dello spazio e del paesaggio, mai il contrario, rendendo MAJC House una dimora dove il vero lusso è equilibrio: luce, silenzio, misura.

Soluzioni strutturali in coerenza con il linguaggio architettonico
Anche per quanto riguarda le soluzioni strutturali, ogni scelta è stata fatta in modo coerente alla funzione: la parte ipogea, interamente in cemento armato, sostiene l’edificio con una platea e un sistema di muri e pilastri; fuori terra la leggerezza del legno si combina con la resistenza dell’acciaio.
Il corpo in legno della casa è stato realizzato con il sistema a telaio che garantisce massima stabilità e sicurezza, anche in caso di eventi sismici, efficienza energetica e rapidità di montaggio, poichè tutti i componenti vengono realizzati su misura in stabilimento. L'abbinamento con l'ossatura in acciaio all'interno delle strutture lignee permette di mantenere l'equilibrio complessivo dell'opera, nonostante gli sbalzi superiori ai cinque metri che derivano dalla geometria della casa.
L’involucro ermetico ad alte prestazioni energetiche elimina i ponti termici e combina serramenti e schermature solari ottimizzati tramite simulazione dinamica. I materiali sono selezionati secondo criteri di riciclabilità, in linea con gli obiettivi della futura direttiva europea sugli edifici green a impatto ridotto.
MAJC House rappresenta un modello di residenza contemporanea in cui innovazione architettonica, eccellenza costruttiva e attenzione alla sostenibilità ambientale si integrano armoniosamente, senza mai perdere il dialogo con il paesaggio che la accoglie.
Scheda progetto
| Nome | MAJC House |
| Ubicazione | Soiano del Lago - BS |
| Progetto architettonico | ARKDD - Daniele De Santis Architetto con la collaborazione dell'arch. Lucia Fanetti |
| Consulenti | c. energetico: p.i. Roberto Ornati - c. acustico: Ing. Cesare Trebeschi |
| Strutture in legno | ILLE s.r.l. |
| Crediti fotografici | © ARKDD Daniele De Santis |









