Grazie al sistema di certificazione aziendale ISO 9001, ILLE garantisce il massimo controllo dell’intera catena produttiva di tutti gli elementi e componenti strutturali.
GARANZIA
Esperienza, affidabilità, organizzazione ed innovazione sono i requisiti per ottenere le certificazioni in un settore competitivo ed ad elevato contenuto tecnologico. ILLE si è guadagnata nel tempo, con esperienza e passione, una posizione sul mercato che l'ha portata all'acquisizione delle principali certificazioni: tutela del cliente e del prodotto. ILLE realizza edifici ad alte prestazioni termiche e acustiche fornendo assistenza e supporto completo per l’ottenimento del certificato energetico CasaClima®. È, inoltre, partner di Arca, il primo sistema di certificazione esclusivo per edifici con struttura portante in legno.
CASACLIMA
L’azienda è partner ufficiale CasaClima. Lo staff tecnico interno è in possesso di specializzazioni per affiancare architetti ed ingegneri nella progettazione di edifici a basso consumo con elevate prestazioni energetiche.
PEFC
ILLE ha ottenuto l’approvazione del sistema di catena di custodia ed è quindi in grado di realizzare interi edifici garantendone l’esclusiva certificazione PEFC.
HABITECH
L’azienda collabora con Habitech, ente riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca, iniziativa di sistema per la specializzazione in edilizia sostenibile, promotrice del Green Building Council Italia (standard LEED).
CNR IVALSA
Tutti i sistemi costruttivi impiegati dall’Azienda sono stati testati e certificati presso i laboratori del istituto Cnr - Ivalsa di San Michele all’Adige (TN).
TRENTINO
A dimostrazione del valore aggiunto prodotto da ILLE contestualmente al proprio territorio in termini di innovazione di prodotto e di organizzazione, di elevata tecnologia utilizzata e di assoluta sostenibilità, la Provincia Autonoma di Trento ha concesso all’azienda l’uso del marchio Trentino.
CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI
L’Azienda è abilitata alla trasformazione e produzione di elementi strutturali in legno presso il Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, come previsto dal Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008.
SGS
Il sistema qualità aziendale è riconosciuto dall’istituto SGS Italia in base alla norma UNI EN ISO 9001-2008.
CQOP-SOA
L´azienda è inoltre in possesso di attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici – CQOP_SOA - Categoria OS32 - Classe V